Le giovani generazioni sono spesso poco consapevoli dei valori e delle opportunità offerte dal patrimonio naturale e culturale delle Alpi. Questo fatto è supportato da diverse richerche scientifiche che mostrano che i giovani tendono a perdere contatto con il loro ambiente montano. ‘I Giovani in Vetta’ è un progetto internazionale che ha per obiettivo invertire questa tendenza e riconnettere i giovani alla natura e al loro patrimonio montano. Si tratta di un’azione collettiva organizzata simultaneamente attraverso tra le Alpi e i Carpazi nello stesso giorno ogni estate. Delle guide di montagna e degli educatori organizzano degli eventi locali per raggiungere questo obbiettivo. L’evento ha anche una dimensione simbolica che va oltre ogni barriera linguistica e confine nazionale, è un’esperienza che accomuna tutti i giovani partecipanti permettendo loro di passare una o più notti in montagna. Questo progetto contribuiscce al riconoscimento delle Alpi come un’unica entità permettendo di sensibilizzare i partecipanti e il pubblico al tema della conservazione dell’ambiente di montagna.
L'ultima edizione de I Giovani in Vetta è stata caratterizzata da un tema comune – ‘L'acqua in tutte le sue forme'. Questa tema è stata scelta allo scopo di incoraggiare gli organizzatori a livello locale a trovare dei modi alternativi per permettere ai giovani di riscoprire la natura che li circonda attraverso attività educative, culturali e artistiche.
I Giovani in Vetta 2023:
Il tema comune di questa edizione sarà “la foresta – un talento eccezionale “.
Aree protette, associazioni, attori che operano nel settore dell’educazione, professionisti, rifugi Alpini e dei Carpazi: siete tutti invitati a partecipare a quest’ evento educativo e organizzare un’attività pedagogica sul tema comune.
Concorso video I giovani in vetta 2023:
Siamo lieti che quest'anno si terrà il primo Youth at the Top Video Contest! I partecipanti possono dare libero sfogo alla loro creatività e registrare le loro esperienze e impressioni durante l'escursione attraverso riprese video. Successivamente, una giuria seleziona i "migliori video" che verranno premiati. I video devono riferirsi al tema di quest'anno "La foresta - un talento eccezionale".
ALPARC organizza questo progetto grazie al supporto finanziario del Ministero dell’Ambiente della Germania (DE) e del Principato di Monaco (MC).
Per ulteriori informazioni: https://youth-at-the-top.org/it/
Facebook: https://www.facebook.com/YATevent/